La guerra energetica si approfondisce mentre l’Ucraina si prepara a un altro inverno difficile
L’Ucraina si trova nuovamente ad affrontare una fase critica nella sua lotta per proteggere la propria infrastruttura energetica dai continui attacchi aerei russi. Dopo tre anni di bombardamenti, la rete elettrica ucraina si è adattata attraverso la decentralizzazione, riparazioni rapide e sistemi mobili di riserva, ma le nuove ondate di droni e missili di questo autunno stanno mettendo queste difese al limite. La Russia ha aumentato drasticamente la produzione sia di missili che di droni, rendendo possibili salve ad alta intensità quasi quotidiane mirate a sovraccaricare la difesa aerea ucraina prima dell’arrivo dell’inverno. L’obiettivo di questi attacchi non è solo danneggiare centrali e sottostazioni, ma anche spezzare il morale pubblico interrompendo riscaldamento, elettricità e servizi essenziali nella stagione più fredda. Tuttavia, l’Ucraina continua a resistere, migliorando i sistemi di difesa aerea, costruendo infrastrutture protette e sviluppando vaste capacità di stoccaggio energetico per stabilizzare la rete. L’esito di questa guerra energetica invernale determinerà sia la resilienza civile sia il momento strategico del conflitto più ampio.










0 Commenti