L’Ucraina Schiera Esche Di Nuova Generazione Per Disgregare I Sistemi Di Puntamento Russi

Sep 25, 2025
Share
24 Commenti

Oggi arrivano notizie importanti dalla regione di Donetsk.

Qui, la guerra di inganno in corso tra le due parti ha preso una nuova piega, mentre l’Ucraina continua a sviluppare metodi avanzati per fuorviare le forze russe. Con l’aumento recente delle tattiche ucraine di miglioramento dei diversivi, gli sforzi di targeting della Russia sono stati ulteriormente complicati, sprecando risorse preziose.

Filmati appena diffusi mostrano un veicolo fittizio con una torre rotante progettata per ingannare le forze russe e le munizioni vaganti. Aggiungere movimento ai diversivi è una svolta, poiché i moderni sistemi di targeting si basano su indizi comportamentali come il movimento delle torri e le firme termiche per distinguere obiettivi reali da falsi. La torre rotante, abbinata a dettagli realistici come tracce nel terreno e casse di munizioni finte, rende più difficile per le forze russe identificare i diversivi.

Questa tattica ha già dimostrato il suo successo, poiché le forze ucraine hanno in precedenza utilizzato ambienti complessi per attirare i droni russi, come i Lancet. Con questi diversivi in movimento, la Russia affronta costi e rischi maggiori, poiché la sua dipendenza dai droni e dal tracciamento delle attività per trovare obiettivi viene interrotta, costringendo gli operatori a sprecare munizioni su falsi bersagli o a rallentare il processo di ingaggio.

Ciò concede all’Ucraina più tempo per proteggere i veri asset, mentre gli analisti osservano che una corsa ai diversivi durante la guerra ha reso il movimento meccanico il passo successivo per confondere sia gli osservatori umani sia quelli assistiti da AI. I diversivi sono altamente efficaci quando assomigliano a veri asset militari, con studi e rapporti sul campo che indicano come quelli che imitano veicoli reali in termini di forma, contesto, movimento e firma termica siano più difficili da identificare come falsi, aumentando la probabilità che il nemico spari contro di essi.

Report di testate come National Interest e Forbes sottolineano come i diversivi avanzati costringano la Russia a sprecare risorse, proteggere le piattaforme ucraine e trattare ogni bersaglio come potenzialmente reale, drenando in ultima analisi le munizioni russe. La logica dello scambio dei costi è chiara: investire nei diversivi è molto più economico rispetto alle risorse spese dalla Russia quando li colpisce per errore. Un modello sofisticato costa appena qualche centinaio fino a un migliaio di dollari, mentre le munizioni russe possono variare dai 30.000 ai 100.000 dollari, o 3 milioni per missili più grandi. Aziende fornitrici all’Ucraina, come Inflatech, che produce diversivi gonfiabili di HIMARS, carri armati e obici, hanno visto una domanda crescente poiché le forze militari hanno riconosciuto l’efficacia di questi diversivi. I modelli moderni con movimento, dotati di motori, ingranaggi e controller, offrono rendimenti ancora migliori aumentando la credibilità dei diversivi. Questa tecnologia aggiuntiva è minima rispetto al costo dei missili nemici e al tempo perso.

Mentre la Russia sviluppa le proprie tattiche di diversivo e sciame, i nuovi aggiornamenti dei diversivi ucraini garantiscono loro di mantenere il vantaggio nell’inganno. Le torri in movimento non solo confondono l’ottica, ma generano anche falsi positivi nei sistemi automatizzati di riconoscimento degli obiettivi, aumentando la probabilità di errori di fuoco da parte di sistemi autonomi che privilegiano le firme dinamiche.

Sebbene i diversivi non siano una tattica nuova per l’Ucraina, il loro utilizzo è evoluto nel corso degli anni. Dall’inizio del conflitto, l’Ucraina ha impiegato diversivi gonfiabili, artiglieria fittizia e HIMARS, utilizzando tecniche scenografiche ingegnose per ingannare i sensori nemici. Gli equipaggi hanno creato scene realistiche aggiungendo solchi delle ruote, casse sparse e persino latrine, spostando i sistemi reali dopo il fuoco e posizionando i diversivi al loro posto per attirare contrattacchi, come spesso fatto con gli HIMARS. L’aggiunta di movimento a questi diversivi segna un’evoluzione significativa nella strategia di inganno in corso.

Nel corso del 2024 e del 2025, i report hanno seguito la corsa agli armamenti dei diversivi, concentrandosi sulla produzione di carri armati fittizi avanzati e sulla competizione più ampia. Questi ultimi filmati si basano su una storia di tattiche di inganno incrementali, rafforzando la capacità dell’Ucraina di scalare innovazioni economiche tra le brigate. Per un esercito con risorse limitate di veicoli corazzati, equipaggi e piloti, i diversivi sono uno strumento vitale per preservare la forza, imponendo allo stesso tempo costi alle reti di ricognizione e di attacco russe.

Nel complesso, l’uso da parte dell’Ucraina di veicoli fittizi con torri in movimento rappresenta un aggiornamento pratico e incrementale con effetti significativi. Questi diversivi affinano l’illusione proprio dove gli operatori russi devono decidere se sparare, drenando munizioni, attenzione e tempo russi mentre proteggono i veri asset ucraini. L’innovazione approfondisce le strategie di inganno esistenti, combinando trucchi già collaudati con il movimento per sfidare sia la validazione degli obiettivi umani sia quella algoritmica.

Con il record dell’Ucraina nell’impiegare tecnologia economica su larga scala, è probabile che questi diversivi con movimento si moltiplichino lungo tutto il fronte, stringendo il ciclo di retroazione che rende ogni bersaglio falso abbastanza reale da essere distrutto.

Commenti

0
Attivo: 0
Loader
Sii il primo a lasciare un commento.
Qualcuno sta digitando...
No Name
Set
4 anni fa
Moderatore
This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
(Modificato)
Il tuo commento verrà visualizzato una volta approvato da un moderatore.
No Name
Set
2 anni fa
Moderatore
This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
(Modificato)
Carica altre risposte
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Carica altri commenti
Loader
Loading

George Stephanopoulos throws a fit after Trump, son blame democrats for assassination attempts

By
Ariela Tomson

George Stephanopoulos throws a fit after Trump, son blame democrats for assassination attempts

By
Ariela Tomson
No items found.